“La bellezza del creato è l'entrata del labirinto. L'imprudente che vi entra, dopo pochi passi non sarà più capace di ritrovare l'uscita. Sfinito, senza nulla da mangiare né da bere, circondato dalle tenebre, separato dai suoi e da tutto ciò che ama e conosce, cammina alla cieca, senza speranza, incapace perfino di rendersi conto se veramente cammina o se gira su se stesso. Ma questa sventura è nulla in confronto al pericolo che lo minaccia. Se non si perde d'animo, infatti, se continua a camminare, arriverà senza dubbio al centro del labirinto. E qui Dio lo attende per divorarlo. In seguito ne uscirà, ma cambiato, trasformato, poiché sarà stato mangiato e digerito da Dio. Resterà allora vicino all'entrata, per spingervi con dolcezza coloro che vi si accostano.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130
Argomenti
dio , centro-destra , centro-sinistra , speranza , bellezza , pace , alloro , animo , cammino , centro , color , colore , confronto , conto , creato , dolcezza , dubbio , entrata , imprudente , incapace , labirinto , minaccia , pericolo , seguito , stato , stesso , sventura , tenebra , uscita , vicino , dopo , uscire , nulla , bereSimone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943Citazioni simili

“Anche se il saggio non cammina con lo stesso passo, di sicuro cammina per una stessa via.”

Citazioni tratte da interviste

Finestra sull'utopia
Parole in cammino

“Chi cammina sotto le ali della sofferenza o si perde o diventa magnifico.”
Yorsh
Gli ultimi Incantesimi

“Il ricordo è una pietra che ostacola il cammino della speranza.”
Massime spirituali

“L'anima che cammina nell'amore non annoia gli altri né stanca sé stessa.”
n. 18
Spunti d'amore
Origine: Da un'intervista per il Corriere di Como, 19 novembre 1997; riportata in La Sicilia comasca di Consolo nei "Meridiani" http://vincenzoconsolo.it/?p=1070, VincenzoConsolo.it.