“Iddio pena, attraverso lo spessore infinito del tempo e della specie, per raggiungere l'anima e sedurla. Se essa si lascia strappare, anche solo per un attimo, un consenso puro e intero, allora Iddio la conquista. E quando sia divenuta cosa interamente sua, l'abbandona. La lascia totalmente sola. Ed essa a sua volta, ma a tentoni, deve attraversare lo spessore infinito del tempo e dello spazio alla ricerca di colui ch'essa ama. Così l'anima rifà in senso inverso il viaggio che Iddio ha fatto verso di lei. E ciò è la croce.”

Origine: L'ombra e la grazia, p. 98

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Simone Weil photo
Paulo Coelho photo
Vittorio Bersezio photo

“Iddio nella nostra faccia ha stampato l'immagine del nostro spirito, e dello sguardo ne ha fatto — è vecchio dettato — lo specchio dell'anima.”

Vittorio Bersezio (1828–1900) scrittore e giornalista italiano

Origine: Massimo d'Azeglio, p. 642

Edoardo Porro photo
Antonio Fogazzaro photo
Oriana Fallaci photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Prudentemente Iddio nascose fra tenebre caliginose gli eventi del tempo futuro.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, 29, 29-30

Stanisław Jerzy Lec photo

“Se sono credente? Solo Iddio lo sa.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Marsilio Ficino photo

Argomenti correlati