“Tansillo: L'eroico ingegno si contenta più tosto di cascar o mancar degnamente e nell'alte imprese, dove mostre la dignità del suo ingegno, che riuscir a perfezione in cose men nobili e basse.
Cicada: Certo che meglio è una degna ed eroica morte, che un indegno e vil trionfo.
Tansillo: A cotal proposito feci questo sonetto:
Poi che spiegat'ho l'ali al bel desio, | Quanto piú sott'il piè l'aria mi scorgo, | Piú le veloci penne al vento porgo, | E spreggio il mondo, e vers'il ciel m'invio. | Né del figliuol di Dedalo il fin rio | Fa che giú pieghi, anzi via piú risorgo. | Ch'i' cadrò morto a terra, ben m'accorgo, | Ma qual vita pareggia al morir mio?
Cicada: Io intendo quel che dice: basta ch'alto mi tolsi; ma non quando dice: e da l'ignobil numero mi sciolsi, s'egli non intende d'esser uscito fuor de l'antro platonico, rimosso dalla condizion della sciocca ed ignobilissima moltitudine; essendo che quei che profittano in questa contemplazione, non possono esser molti e numerosi.
Tansillo: Intendi molto bene.”
parte prima, dialogo III
Argomenti
arte , mondo , vita , morte , alto , antro , aria , bene , ciel , condizione , contemplazione , contento , dedalo , dialogo , eroica , essere , figliuolo , impresa , indegno , ingegno , invio , meglio , moltitudine , morto , mostro , nobile , numero , pareggio , parte , perfezione , proposito , rimosso , rio , sciocco , sonetto , terra , trionfo , uscita , vento , via , dignitàGiordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600Citazioni simili

“Perché la vita è breve,
et l'ingegno paventa a l'alta impresa,
né di lui né di lei molto mi fido.”
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life

Sonetto in morte di Angelo di Costanzo
Origine: citato in Giovanni Bernardino Tafuri, Vita di Angelo di Costanzo in prefazione a Angelo di Costanzo, Istoria del regno di Napoli, Volume 1, Società Tipografica dei Classici Italiani, Milano 1805

“Piú un uomo è intellettualmente limitato, piú potente diventa. Piú cretino è, meglio è.”
Prefazione, p. VI
Poesie liriche: edite ed inedite di Luigi Tansillo