
“Le pene servono a spaventare coloro che non vogliono commettere peccati.”
Detti e contraddetti
Severino: parte seconda, dialogo IV
“Le pene servono a spaventare coloro che non vogliono commettere peccati.”
Detti e contraddetti
2013, 6 e 9
Tantrāloka, Capitolo XXI
“Coloro che son giovani da vecchi, | non possono che esser vecchi da giovani.”
citato in Caleb Carr, L'Alienista, Oscar Mondadori, 2000
“Son ciance e be' trovati | Di romanzieri pazzi e spiritati.”
X, 34
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 412.
Origine: Da Principes de la nature et de la grâce, in Saggi filosofici e lettere; citato in Ditadi 1994, p. 597.
“Gli anni non son che dei giorni nella vita dei popoli.”
appendice IV, p. 626
Memorie di un turista
Origine: Da Aus dem Wörterbuch des Unmenschen, (Dal vocabolario del disumano), libro di Dolf Sternberger, Gerhard Storz e W. E. Süskind, raccolta dei saggi pubblicati nella rubrica Aus dem Wörterbuch des Unmenschen della rivista Wandlung, tradotto e citato da Marianello Marianelli in Vittorio Santoli, La letteratura tedesca moderna, con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1971, p. 396.
“I veri pellegrini son coloro che partono per partire.”
Tempo di credere