“La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne' quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto.”

[citation needed]
Il Saggiatore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2025. Storia
Galileo Galilei photo
Galileo Galilei 39
scienziato italiano 1564–1642

Citazioni simili

Galileo Galilei photo
Tommaso Campanella photo
Dante Alighieri photo

“A tutti, uno per uno, quelli sotto gli occhi dei quali cadrà questo scritto, Dante Alighieri di Firenze, il più insignificante di tutti i filosofi, augura salute in Colui che è principio e luce di verità.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Incipit di alcune opere, Quaestio de aqua et de terra, Traduzione

Luciano De Crescenzo photo
Georg Ebers photo

“La lingua egizia altro non è che il copto scritto con geroglifici, e per dire con maggiore esattezza, il copto non è altro che la lingua degli antichi faraoni scritta, come abbiam detto più sopra, con lettere greche.”

Georg Ebers (1837–1898) egittologo e romanziere tedesco

Vol. II, Risorgimento dell'antichità egiziana, p. 52
L'Egitto antico e moderno

Jules Renard photo

“In quel viso segnato del vaiolo sembra che ci sia scritto qualcosa con i caratteri Braille, coi caratteri per i ciechi.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

5 dicembre 1904; Vergani, p. 223
Diario 1887-1910

Yukio Mishima photo

“L'Oriana è un libro aperto. Scritto in cinese, anzi in sanscrito.”

citato in Cara sorella, il successo può rendere infelici, Oggi, 27 settembre 2006

Argomenti correlati