“I crimini di cui gli ebrei sono stati incolpati nel corso della storia – crimini intesi a giustificare le atrocità perpetrate contro di essi – sono mutati in rapida successione […] Le accuse contro di loro, accuse della cui falsità gli istigatori erano ogni volta perfettamente consapevoli, superavano ogni immaginazione, ma hanno influenzato ripetutamente le masse. […] In questo caso, si può parlare di antisemitismo latente.”

Origine: Out of My Later Years, pp. 210-211

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Honoré De Balzac photo

“Dietro ogni grande fortuna c'è un crimine.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Citato in Guido Vitiello, Prima dell'incipit http://lettura.corriere.it/prima-dellincipit/, Corrieredellasera.it.

Marguerite Yourcenar photo
Costanzo Preve photo
Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Louis de Bonald photo

“Che un crimine abbia o meno successo, resta sempre un crimine; ma se non riesce, è in più una sciocchezza. Quanti sciocchi, in questo caso, nel popolo più rinomato per il suo spirito.”

Louis de Bonald (1754–1840) politico e scrittore francese

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Joe R. Lansdale photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Margaret Thatcher photo

“Un crimine è un crimine! è un crimine!.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

da una conferenza stampa in Arabia Saudita nel 1981, respingendo ogni idea che ci potrebbero essere ragioni politiche per il terrorismo dell'IRA

Raymond Aron photo

“Buon storico è chi conserva il senso della specificità di ogni età, della successione delle epoche e, infine, delle costanti che, sole, ci permettono di parlare di un'unica e medesima storia.”

Raymond Aron (1905–1983) sociologo, filosofo e giornalista francese

introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico

Argomenti correlati