“Tutti siamo consapevoli della difficile e minacciosa situazione in cui si trova la società umana, stretta in una sola comunità da un destino comune; tuttavia solo pochi agiscono tenendo presente ciò. La maggior parte della gente continua a vivere la propria vita giorno per giorno: per metà spaventati, per metà indifferenti, se ne stanno a guardare la spettrale tragicommedia che viene rappresentata sulla scena internazionale di fronte agli occhi e alle orecchie del mondo. Ma su questa scena, sulla quale gli attori sostengono, sotto la luce dei riflettori, le parti stabilite, viene deciso il nostro destino di domani, la vita o la morte delle nazioni.”
Argomenti
arte , vita , destino , età , mondo , morte , attore , comune , domani , fronte , gente , giorno , luce , maggiore , nazione , orecchio , parte , presente , riflettore , scena , situazione , societa' , solaio , stretta , vivero , comunità , tragicommedia , proprio , metà , difficile , stabilitàAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

“Doody, la maggior parte della mia vita è stata solo io e te, continuo a guardare fisso le tue foto”

da Governo. Berlusconi: questo esecutivo è da record, Rainews24. rai. it, 30 dicembre 2002

Origine: Lezioni di cinema, pp. 118-119

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 23
libro Una realtà separata: Nuove conversazioni con don Juan