“Io non sono ateo e non penso di potermi definire panteista. Noi siamo nella situazione di un bambino che è entrato in una immensa biblioteca piena di libri scritti in molte lingue. Il bambino sa che qualcuno deve aver scritto quei libri, ma non sa come e non conosce le lingue in cui sono stati scritti. Sospetta però che vi sia un misterioso ordine nella disposizione dei volumi, ma non sa quale sia. Questa mi sembra la situazione dell'essere umano, anche il più intelligente, di fronte a Dio. La convinzione profondamente appassionante della presenza di un superiore potere razionale, che si rivela nell'incomprensibile universo, fonda la mia idea su Dio.”
Argomenti
dio , bambini , libri , ateo , biblioteca , convinzione , disposizione , entrata , essere , fronte , idea , intelligente , lingua , ordine , potere , presenza , scritta , situazione , sospetto , superiora , superiore , volume , volumi , universo , piena , fondaAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Aforismi
Variante: Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.

“I libri vanno letti con la stessa cura e con la stessa riservatezza con cui sono stati scritti.”

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi