“D'altra parte, in aggiunta a questa leggenda, si tramanda ancora un'appendice. Si dice che Ulisse fosse così astuto, che egli fosse una volpe talmente scaltra che neppure la dea del destino riusciva a penetrare nel suo animo. Forse egli (sebbene questo non sia più afferrabile dell'intelletto umano) si è veramente accorto che le Sirene tacevano, e non ha fatto altro che opporre, sia a loro che agli dèi, per così dire a guisa di scudo la finzione precedentemente riferita.”

—  Franz Kafka

1985

Ultimo aggiornamento 27 Agosto 2020. Storia
Franz Kafka photo
Franz Kafka 123
scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883–1924

Citazioni simili

Jim Morrison photo
Luciano De Crescenzo photo
Khalil Gibran photo
Ernst Jünger photo
Giovanni Visconti Venosta photo

“Passa un giorno, passa l'altro | Mai non torna il prode Anselmo, | Perché egli era molto scaltro | Andò in guerra e mise l'elmo…”

Giovanni Visconti Venosta (1831–1906) scrittore italiano

1-4
La partenza del crociato, ovvero il prode Anselmo

Nicola Cusano photo

“La Verità […] è l'unico fine cui egli tende e che, in quanto eterna, eternamente pasce l'intelletto. Questa Verità che pasce l'intelletto non è altro che il Verbo stesso.”

Nicola Cusano (1401–1464) cardinale, teologo e filosofo tedesco

Origine: L'uomo.
Origine: Da La pace nella fede, II, in Opere religiose, a cura di Pio Gaia, UTET, 1971.

Plotino photo
Carmelo Bene photo

“Dagli scritti è per così dire possibile dedurre «di qual spirito egli è figlio, e come probabilmente sarà.»”

Nikolaus Lobkowicz (1931–2019)

Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede

Argomenti correlati