“Il principio di autorità, religioso e politico, ci sbanda da un lato, il Protestantesimo e l'Anarchismo dall'altro; l'Ordine ci salva dalla confusione e ci fa cadere nella Tirannia; la Libertà interviene a salvare la situazione; e non passa molto che diventa anche essa un fastidio grosso come il dispotismo. Un'applicazione di tutte queste forze, che sia equilibrata scientificamente, non è possibile date le passioni umane.”

Origine: Il wagneriano perfetto, p. 73

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
George Bernard Shaw photo
George Bernard Shaw 101
scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856–1950

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
Michel Foucault photo

“Il dispotismo naturale dell'evidenza conduce con sé il dispotismo sociale: l'ordine essenziale di ogni società è un ordine evidente; e poiché l'evidenza ha sempre la stessa autorità, non è possibile che l'evidenza di questo ordine sia manifesta e pubblica senza che essa governi dispoticamente.
Se è incontestabile che noi siamo organizzati per conoscere l'evidenza e lasciarci governare da essa; se è incontestabile che l'ordine essenziale di ogni società è un ordine evidente, risulta da queste due proposizioni che è nelle finalità della natura che il governo sociale sia un governo dispotico, e che l'uomo, in quanto è destinato a vivere in società, è destinato a vivere sotto il dispotismo. […] il dispotismo legale, che non è altra cosa se non la forza naturale e irresistibile dell'evidenza, e che per conseguenza assicura alla società l'osservanza fedele e costante del suo ordine essenziale, del suo ordine più vantaggioso, è per essa la migliore forma di governo possibile e lo Stato più perfetto che possa desiderare. […] Questa verità sarà per noi un'ulteriore prova che nell'ordine tutto si tiene; che la felicità particolare di ciascun individuo è legata alla felicità generale; che il migliore stato possibile dei sudditi diviene necessariamente il migliore stato possibile dei sovrani.”

Pierre-Paul Lemercier de La Rivière (1719–1801) economista francese

da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére

Friedrich August von Hayek photo
Albert Schweitzer photo
Luigi Carlo Farini photo

“Il principio di libertà deve informare tutte le nostre leggi; voi non dovete ricorrere al sistema preventivo, ma dovete lasciare alla libertà tutta la sua applicazione; potete far leggi per reprimere, non mai per prevenire.”

Luigi Carlo Farini (1812–1866) medico, storico e politico italiano

dalla seduta del 19 febbraio 1857 in Discussioni della Camera dei deputati, 1857, p. 648

Costanzo Preve photo
Carlo Cafiero photo
Michail Bakunin photo
Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati