“Belleville aveva già fatto loro di tutto, cos'altro potevano fare? Erano stati accolti con lanci di carne morta e bucce, orde di femmine gli avevano graffiato la faccia urlando degli youyou, un giorno avevano dovuto sgomberare sei piani da un gregge di ovini, qualche centinaio di pecore innamorate protette da montoni gelosamente poligami, un'altra volta avevano trovato l'edificio deserto, abbandonato a ritroso da una marea umana che, evacuare per evacuare, aveva scaricato se stessa su ogni gradino. Tutt'altra cosa, quel tappeto di gloria, rispetto alle mattine in cui la merda cadeva direttamente dal cielo sulle loro teste ben pettinate di pubblici ufficiali.”
Monsieur Malaussene
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
due-giorni , pecora , gradino , innamorato , femmina , montone , carne , mattino , mortaio , tappeto , teste , gregge , greggio , ufficiale , edificio , rispetto , abbandonata , giorno , protetto , deserto , cielo , tre-giorni , stesso , ritrosia , marea , merda , cosa , gloria , pubblico , fatto , poligamia , centinaio , trovata , fare , voltaDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili

Stanisław Ignacy Witkiewicz
(1885–1939) drammaturgo, filosofo e scrittore polacco
Origine: Insaziabilità, p. 122

Indro Montanelli
(1909–2001) giornalista italiano
20 novembre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-11-20/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica