Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.
“Le battaglie intorno all'riattivano quella che era stata la posta in gioco durante la Prima Internazionale, in cui, fin dal Settembre 1866 a Ginevra, si erano trovati opposti da una parte Marx e dall'altra Bakunin e Proudhon, vale a dire due forme di socialismo: la formula autoritaria dell'intellettuale tedesco e l'opzione libertaria dell'orco russo e dell'anarchico francese. Marx non si è tirato indietro di fronte a nulla pur di raggiungere il proprio scopo, e cioè l'egemonia del movimento operaio internazionale: intrighi, colpi bassi, disinformazione, calunnie, maldicenze, insinuazioni sulle persona di Bakunin. Una tecnica che ricorda quella della coppia Jeanson-Sartre contro Camus.”
L'ordre libertaire: la vie philosophique d'Albert Camus
Argomenti
due-giorni , fronte , scopo , settembre , coppia , socialismo , russo , insinuazione , persone , ricordo , movimento , gioco , formula , parte , tecnico , opera , operaio , egemonia , tedesco , intellettuale , tirata , opposto , autoritario , battaglia , opzione , orco , francese , persona , anarchico , disinformazione , intrigo , maldicenza , calunnia , trovata , prima , dire , proprio , posta , nullaMichel Onfray 57
filosofo francese 1959Citazioni simili
“Il comunismo russo è il figlio illegittimo di Karl Marx e di Caterina la Grande.”
Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz
Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.