“Scompari, macchia maledetta! Scompari, dico!…Uno, due. Ebbene, è venuto il momento di agire… l'inferno è buio… vergogna, mio signore, vergogna! Come? Sei un soldato e hai paura?… Che bisogno c'è di preoccuparsi se qualcuno lo venga a sapere, dal momento che nessuno può chiamarci a renderne conto? Eppure, chi avrebbe mai pensato che il vecchio avesse tanto sangue?”

Lady Macbeth: atto V, scena I
Macbeth

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

Stefano Benni photo
Carlo Emilio Gadda photo
Apostolo Zeno photo

“[Pier Paolo Vergerio il vecchio] Servì principi imperadori e pontefici; vergogna loro e disgrazia sua tanta povertà con tanto sapere.”

Apostolo Zeno (1668–1750) poeta, librettista e giornalista italiano

Origine: citato in Giacomo Babuder, Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 4, Benedetto Lonzàr Libraio, 1866

Iperide photo

“Due sono i motivi per cui gli uomini si astengono dalle colpe: la paura e la vergogna.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 210 Jensen, conservato da Massimo il Confessore in Loci communes, col. 729 Migne; traduzione in Oratori attici minori, p. 313
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Jonathan Safran Foer photo
Silvio Berlusconi photo

“La mia amicizia con Craxi non è mai venuta meno, in nessun momento.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato da Marco Travaglio su l'Unità, 31 agosto 2004

Haile Selassie photo
Suzanne Vega photo
Emily Dickinson photo

“La Fama è la tinta che i Dotti lasciano | sui loro Nomi che Tramontano – | non l'Iride d'Occidente | che scompare com'è venuta.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J866 – F986, vv. 1-4
Lettere

Argomenti correlati