“Io sono un giovane girovago che rappresento delle buffonate nelle fiere e nei mercati. Io sono l'Uomo che ride. È corsa a vedermi tutta la gente. Noi stiamo nei Tarrinzeau-field. Sono quindici anni che io esercito la mia professione onestamente. Fatemi la grazia di farmi uscire di qui, signor giudice. Non bisogna abusare della debolezza degli infelici. Abbiate compassione d'un uomo il quale non ha fatto nulla, e ch'è senza protezione e senza difesa. Voi avete dinanzi un povero saltimbanco.
– Io ho dinanzi a me – disse lo sceriffo – lord Fermain Clancharlie, barone di Clancharlie e Hunkerville, marchese di Corleone in Sicilia, pari d'Inghilterra.
E dopo essersi alzato indicando a Gwynplaine il suo seggiolone, lo sceriffo aggiunse:
– Milord, Vostra Signoria voglia avere la degnazione di sedersi. (1967, p. 194).”
L'uomo che ride
Argomenti
giovani , alzata , avere , barone , baronia , bisogno , buffonata , compassione , debolezza , difesa , esercito , fatto , gente , giovane , giudice , grazia , infelice , lord , marchesa , marchese , mercato , povero , professione , protezione , sceriffo , signora , signore , signoria , uomo , voglia , dopo , uscire , corsa , pari , nullaVictor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885Citazioni simili

Capitolo III, Study in America
Citazioni da Pioneer Work in Opening the Medical Profession to Women

“Disgraziatamente è impossibile fare quello che si giudica giusto senza rendere infelice qualcuno.”
Larry: cap. II, 4
Il filo del rasoio

dalla Conferenza http://www.gliscritti.it/approf/lisieux.htm tenuta al Colloquio Internazionale di Lisieux, settembre 1996

Origine: Da una lettera a Napoleone III; citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, Mondadori, 1969.
“Più l'uomo è debole (il giovane è un uomo particolarmente debole) maggiore deve essere la difesa.”
Il problema della censura come difesa della gioventù