“Credo nell'esperienza di un fato che ci genera e ci costringe a sporcare la faccia del mondo per vedere come ce la caveremo. Per difendermi ho imparato a maneggiare il fango. In fondo solo con il fango una mano sapiente può costruire qualche cosa che resista al fuoco. Anche se i più lo maneggiano non per costruire, ma per insozzare e per distruggere.”
Origine: Da una lettera ad Alessandra Carlotti di Rudinì; citato in Gigi Moncalvo, Alessandra Di Rudinì. Dall'amore per D'Annunzio al Carmelo, Edizioni Paoline, 1994.
Citazioni simili

“Lanciate la vostra palla di fango contro il mondo, e mettetecela tutta!”
dall'intervento http://www.youtube.com/watch?v=qnjy8PcOFmU al convegno "Happy Birthday Web", Roma, 14 novembre 2011

“Una santa può cadere nel fango e una prostituta può salire alla luce.”
La tristezza di non essere santi

“La miseria e la paura riempivano di fango anche le menti, non solo le strade.”
Inskay
Gli ultimi Incantesimi

“Amaro e noia | La vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.”
vv. 8-9