“Io non sapea quasi cosa mi fare nel terzo (atto), venutomi in mente che sogliono codeste lusinghiere donne, quando vedono nei loro lacci gli amanti, aspramente trattarli, ho voluto dare un esempio di questa barbara crudeltà, di questo ingiurioso disprezzo con cui si burlano dei miserabili, che hanno vinti per mettere in orrore la schiavitù, che si procurano gli sciagurati e rendere odioso il carattere delle incantatrici sirene. La scena dello stirare, allora quando la Locandiera si burla del cavaliere, che languisce, non muove gli animi a sdegno contro colei che, dopo averlo innamorato, l'insulta? Oh bello specchio agli occhi della gioventù! Dio volesse, che io medesimo cotale specchio avessi avuto per tempo, che non avrei veduto ridere del mio pianto qualche barbara locandiera.”

citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia

Citazioni simili

Adrienne von Speyr photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Giovanni Prati photo

“Va, sciagurato, mi metti orrore; | sei delatore!”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

da Canti per il popolo – Il delatore

Friedrich Schlegel photo

“ci procurano la più vergognosa delle guerre, la più dolorosa, la più sacrilega, la più odiosa agli dei e agli uomini, che ci costringe a combattere gli uni contro gli altri.”

Cleocrito araldo ateniese

citato in Senofonte, Elleniche, II, 4, 22; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002

William Somerset Maugham photo
Charles Louis Montesquieu photo
Thomas Browne photo

“Quale canzone cantassero le sirene, o quale nome assumesse Achille quando si nascose tra le donne, per quanto problemi sconcertanti, non sono al di là di ogni congettura.”

Thomas Browne (1605–1682) filosofo e scrittore britannico

da Hydriotaphia
Origine: Citato in E. A. Poe – I Delitti della Rue Morgue.

“Volevo morire, ma prima di ogni buco avevo una dannata paura di morire. Forse era anche il gatto che mi faceva venire in mente che morire era una cosa miserabile quando non si ha ancora veramente vissuto.”

Christiane Vera Felscherinow (1962) scrittrice e musicista tedesca

Origine: Il gatto di Christiane era malato e stava per morire.
Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 215

Argomenti correlati