“Noi viviamo insieme, agiamo e reagiamo gli uni agli altri; ma sempre, in tutte le circostanze, siamo soli. I martiri quando entrano nell'arena si tengono per mano; ma vengono crocifissi soli. Allacciati, gli amanti cercano disperatamente di fondere le loro estasi isolate in una singola autotrascendenza; invano. Per la sua stessa natura, ogni spirito incarnato è condannato a soffrire e godere in solitudine. Sensazioni, sentimenti, intuiti, fantasie, tutte queste cose sono personali e, se non per simboli e di seconda mano, incomunicabili. Possiamo scambiarci informazioni circa le esperienze, mai però le esperienze stesse. Dalla famiglia alla nazione, ogni gruppo umano è una società di universi-isole.”

1980, pp. 10-11
Le porte della percezione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Maggio 2021. Storia

Citazioni simili

Ernst Bloch photo
Philip José Farmer photo

“Quelli che parlano da soli sono pazzi, pensatori o persone sole, o tutte e tre le cose insieme.”

Philip José Farmer (1918–2009) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 29

Francis Scott Fitzgerald photo
Claudio Baglioni photo

“Non c'è solitudine quando si è soli.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Dagli il via
Oltre

Dalai Lama photo
Gustave Thibon photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Coez photo

“Capisci i sentimenti quando te li fanno a pezzi, | è bello rimettere insieme i pezzi, | vedere che alla fine stanno in piedi anche da soli.”

Coez (1983) Cantautore italiano

da È sempre bello, n. 2
È sempre bello

Coez photo

“Capisci i sentimenti quando te li fanno a pezzi | È bello rimettere insieme i pezzi | Vedere che alla fine stanno in piedi anche da soli.”

Coez (1983) Cantautore italiano

da È sempre bello, n. 2
È sempre bello

Argomenti correlati