dalla «Umanità di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 62
Dune
“All'inizio, è indispensabile porre ogni cura nello stabilire i più esatti equilibri. Ciò è ben noto ad ogni sorella Bene Gesserit. Così, nell'intraprendere lo studio della vita di Muad'Dib, conviene per prima cosa collocarlo esattamente nel suo tempo: egli nacque nel cinquantasettesimo anno dell'imperatore Paddiscià Shaddam IV. Cura ancora maggiore va usata nel collocare Muad'Dib nel suo giusto luogo: il pianeta Arrakis. Non ci si deve lasciar ingannare dal fatto che egli sia nato su Caladan e vi abbia trascorso i suoi primi quindici anni. Arrakis, il pianeta noto come Dune, è la sua patria, per sempre.”
dal «Manuale di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 3
Dune
Argomenti
libri , vita , dio , ancora , anno , bene , cosa , cura , equilibrio , equilibro , fatto , giusto , imperatore , inizio , luogo , maggiore , manuale , nato , nord , patria , pianeta , principessa , sorella , studio , tempo , prima , noto , indispensabileFrank Herbert 121
scrittore di fantascienza 1920–1986Citazioni simili
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 26
Dune
Lettera Ad augustae memoriae, 362
dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune
Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune