dalla «Umanità di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 62
Dune
“Era guerriero e mistico, feroce e santo, astuto come una volpe e innocente, cavalleresco e spietato, meno di un dio e più di un uomo. Non si può misurar Muad'Dib con gli standard ordinari. Nel momento del suo trionfo, indovinò la morte che gli veniva preparata e tuttavia accettò il tradimento. Possiamo dire che lo fece per un senso di giustizia? Quale giustizia, allora? Perché, ricordate che stiamo parlando, ora, del Muad'Dib che rivestì il suo tamburo con la pelle del nemico, e che negò tutte le convenzioni del suo passato ducale con un semplice gesto della mano, dichiarando semplicemente: «Io sono lo Kwisatz Haderach. Questa è una ragione più che sufficiente.”
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune
Argomenti
giustizia , dio , morte , alloro , astuto , convenzione , ferocia , gesto , guerriero , indovino , innocente , mano , meno , mistico , momento , nemico , nord , ordinaria , passato , pelle , principessa , ragione , risveglio , santo , semplice , senso , spietato , standard , tamburo , tradimento , trionfo , uomo , volpe , preparato , ora , dire , accettaFrank Herbert 121
scrittore di fantascienza 1920–1986Citazioni simili
“Il trionfo dell'ingiustizia infdigna l'uomo che ha conservato il senso della giustizia.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 114
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
“Un animale può essere feroce e anche astuto, ma per mentire bene non c'è che l'uomo.”
2016, cap. XXI, p. 88
“Giustizia è riportare tutte le cose al loro senso.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008