“I guerrieri della luce hanno sempre un bagliore nello sguardo.
Essi vivono nel mondo, fanno parte della vita di altri uomini, e hanno iniziato il loro viaggio senza bisaccia e senza sandali. In molte occasioni sono codardi. Non sempre agiscono correttamente.
Soffrono per cose inutili, assumono atteggiamenti meschini, e a volte si ritengono incapaci di crescere. Sovente si credono indegni di qualsiasi benedizione o miracolo.
Non sempre sono sicuri di ciò che stanno facendo. Molte volte trascorrono la notte in bianco, pensando che la loro vita non ha alcun significato.
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.”
Origine: Manuale del guerriero della luce, p. 32
Argomenti
arte , mondo , vita , uomini , atteggiamento , bagliore , benedizione , bianco , bisaccia , guerriero , incapace , indegno , luce , meschino , miracolo , notte , occasione , parte , ragione , sandalo , sguardo , significato , viaggio , codardia , voltePaulo Coelho 248
scrittore brasiliano 1947Citazioni simili

“Perché molte volte il «per sempre» ha la forma dell'arabesco e non conosce solo la linea retta.”
Il Signore dei Sogni

Origine: Dall'intervista per El Mundo Deportivo; citato in Ferrer: "Il mio segreto? Tanto allenamento e pensare positivo" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/08/799366-ferrer_segreto_tanto_allenamento_pensare_positivo.shtml, Ubitennis.com, 8 novembre 2012.

“Ho frequentato uomini cui spettava l'ultima decisione, il che insegna sempre molte cose.”

Origine: Citato in Teresa Cremisi, Secondo interrogatorio complementare, lunedì 12 marzo, nella prigione di Giovanna, p. 82.

Origine: Nord e sud, p. 31