“[A proposito di Esenin] Il mio ultimo incontro con lui mi fece un effetto terribilmente deprimente. […] Mi si butta addosso un uomo dalla faccia gonfia, la cravatta tutta di traverso, il berretto che gli si reggeva in testa per miracolo, trattenuto da un ricciolo biondo. […] Feci veramente fatica a riconoscere Esenin e altrettanto a fatica mi sottrassi al suo invito ad andare a berci una vodka, invito accompagnato dallo sventolio d'un grosso fascio di banconote. Rimasi per tutto il giorno con quest'immagine deprimente davanti agli occhi e la sera, naturalmente, ne parlai a lungo con gli amici”

purtroppo in questi casi ci si limita tutti e sempre soltanto a questo
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 455.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aleksandr Konstantinovič Voronskij photo
Aleksandr Konstantinovič Voronskij photo
Maksim Gor'kij photo
Nikolaj Nikolaevič Aseev photo
Marc Chagall photo

“[A proposito di Esenin] Gridava anche lui, ebbro di Dio, non di vino. Con le lacrime agli occhi, sferrava pugni non sul tavolo ma sul proprio petto, e sputava non sull'altrui, ma sulla propria faccia.”

Marc Chagall (1887–1985) pittore russo

Origine: Citato in Casoli Giovanni, Novecento letterario italiano ed europeo. Autori e testi scelti. Vol. 2: Dalla seconda guerra mondiale alla fine del secolo. Appendice sul cinema, Città Nuova, 2002.

Massimo Piattelli Palmarini photo

“[Kant] Il suo è un invito a […] cercare le ragioni ultime della morale.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 25

Il'ja Grigor'evič Ėrenburg photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Cristo non solo parla ed agisce dinanzi agli uomini, ma va con essi e li invita ad andare con lui.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Chi è il cristiano?

Argomenti correlati