“Oh vana gloria de l'umane posse! | com' poco verde in su la cima dura, | se non è giunta da l'etati grosse! | Credette Cimabue ne la pittura | tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, | sì che la fama di colui è scura. | Così ha tolto l'uno a l'altro Guido | la gloria de la lingua; e forse è nato | chi l'uno e l'altro caccerà del nido. | Non è il mondan romore altro ch'un fiato | di vento, ch'or vien quinci e or vien quindi, | e muta nome perché muta lato.”

Oderisi: XI, 91-102

Ultimo aggiornamento 14 Luglio 2020. Storia
Argomenti
campo , cima , fama , fiato , giunta , gloria , grido , lato , lingua , nato , nido , nome , pittura , scura , tenero , vento , verde , mondano , ora , poco , forse , altro
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Lauro de Bosis photo
Dante Alighieri photo
Benito Mussolini photo

“Dio e Patria. Ogni altro affetto, ogni altro dovere vien dopo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Attribuite

Leonardo Da Vinci photo
Erri De Luca photo

“N[ives]: Una cima himalayana senza vento è muta, una chiesa vuota. Senza vento è come se il creatore del mondo si fosse ritirato per lasciarci uno spazio.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 18

Victor Hugo photo
Charles Churchill photo

“Fama: non è altro che un nome vuoto.”

Charles Churchill (1731–1764) poeta, scrittore, satirista

Argomenti correlati