“Guardisi a tutte le cose e, se in ognuna non si trova da fare, tengansi solo le nostre per ladre e per traditore. Ecco, nel mondo non ci è maggior piacere che il vivere e, benché i suoi guai lo travagliono di continovo, non si dee però dir male de la vita. Chi contasse le pioggie, le grandini, i venti, le nevi, i nuvoli e le nebbie intravenenti ne l'anno, avanzerien forse i sereni con che il sole e la luna illustrano i suoi dì e le sue notti; né per ciò resta che tutte quattro le stagioni insieme non lo faccino giocondo.”

Carte: pp. 159-160
Le carte parlanti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino 53
poeta, scrittore, drammaturgo 1492–1556

Citazioni simili

Dante Alighieri photo

“Temer si dee di sole quelle cose | c'hanno potenza di fare altrui male; | de l'altre no, ché non son paurose.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

II, 88-90

Mina (cantante) photo

“La neve rallenta, modifica, ti ferma per farsi ammirare meglio. La neve riporta a altre nevi, a altri sguardi, a altre vite, a tutti gli inverni, a tutte le età che hai attraversato, anno per anno. La neve pesa poco, pesa meno dell'aria limpida, del sole e della pioggia. La neve è roba mia.”

Mina (cantante) (1940) cantante italiana

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2014/09/22/per-noi-amanti-della-nebbia-e-del-freddo/, 22 settembre 2014
Citazioni di Mina

Ardengo Soffici photo

“Letteratura.
Come fanno i cani nelle notti di luna piena che ognuno resta seduto sulla sua aia abbaiando contro a tutti gli altri.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

9 ottobre, p. 218
Giornale di bordo

Hermann Hesse photo
Antonio Rosmini photo
Laura Mancinelli photo
Sofocle photo

Argomenti correlati