“Con la gente già mi trovo molto meglio. Solo bisogna pesarla con la bilancia del bottegaio e in nessun modo con quella dell'oro come, purtroppo, gli amici spesso fanno fra di loro per umore ipocondriaco o per singolari, straordinarie pretese. Qui l'uno non sa nulla dell'altro e notano appena che corrono qua e là gli uni accanto agli altri. Vanno e vengono ogni giorno in un paradiso, senza troppo guardare attorno a sé. E se l'abisso infernale che hanno vicino va in furore, si ricorre al sangue di San Gennaro, come tutto il mondo, anche contro il diavolo e la morte, ricorre o vorrebbe ricorrere al sangue.”
ed. 1973
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , mondo , morte , abisso , bilancio , bisogno , bottegaio , diavolo , furore , gente , giorno , ipocondriaco , meglio , modo , oro , paradiso , pretesa , san , sangue , singolare , umore , vicino , straordinario , altro , nullaJohann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832Citazioni simili

Lucio Battisti
(1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero

Fabri Fibra
(1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano
da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1

Honoré De Balzac
(1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.