“Degno mortal! Tu immoto resti e muto! | Un'onda io sembro alla balìa del turbo! | Nondimen poni mente e di tua forza | non andarne superbo. Essa natura | che base diede a queste rupi immota, | pur dié perenni i mutamenti all'onda. | I venti invia quella possente, e l'onda, | tremola tosto, increspasi, si gonfia | e spumando sormonta. In questi flutti | sì bellamente si specchiava il sole, | piover gli astri parean su questo petto, | dolcemente commosso, i miti rai. | Or la luce svanì, fuggì la calma!… | La conoscenza di me stesso io perdo | nel fervor del periglio e a confessarlo | non mi vien vergogna. Infranto è il temo, | scroscia il navil da tutte parti. Innanzi | mi s'apre il mare ad ingoiarmi! Ad ambe | braccia io m'apprendo intorno a te! Cotale | a quello scoglio ove rompa suo schifo | aggrappasi dasezzo il navigante. (Atto V – Scena V).”
Argomenti
atto , base , braccio , bracco , commosso , conoscenza , degno , fai-da-te , fervore , flutto , forza , gonfio , luce , mare , mente , mortale , mutamento , muto , natura , navigante , onda , petto , possente , scena , schifo , scoglio , sole , stesso , superbia , superbo , turbo , venti , vergogna , calmaJohann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832Citazioni simili


Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 29

“Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.”
Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, 1996, p. 16.

Il cuore e la natura, p. 16-17
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

“Tu sei così sicura | di tutto intorno a te | che sembri quasi un'onda che | che si trascina me.”
da Ridere di te, n. 3
C'è chi dice no

“Sembra il suono di una voce che parte proprio da te, siamo in onda di qualche cosa.”
da Siamo in onda, n. 14
Radiofreccia (Cd 1)

“Mi sento sotto la cresta dell'onda.”