“Alla principessa Arianna, mia amata. Che io sia un uomo, è un pregiudizio. Ma io ho già vissuto spesso fra gli uomini e conosco tutto ciò che gli uomini possono provare, dalle cose più basse fino a quelle più alte. Sono stato Buddha tra gli indiani e Dioniso in Grecia, – Alessandro e Cesare sono mie incarnazioni, come pure Lord Bacon, il poeta di Shakespeare. Da ultimo, ancora, sono stato Voltaire e Napoleone, forse anche Richard Wagner… Ma questa volta vengo come Dioniso il vittorioso, che farà della terra una giornata di festa… Non avrei molto tempo…
I cieli si rallegrano che io sia qui… Sono stato anche appeso alla croce…”

da una lettera a Cosima Wagner

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Karl Julius Beloch photo
Ashley Montagu photo
Roberto Calasso photo
Karl Julius Beloch photo
Karl Julius Beloch photo
Maksim Gor'kij photo
Georg Brandes photo
Diodoro Siculo photo

“[Dionisio I di Siracusa] Fatto sta, che essendo egli cattivo poeta, per giudizio degli Ateniesi superò i più valenti verseggiatori in quel genere; […].”

Diodoro Siculo (-90–-30 a.C.) storico siceliota

XV, 74; vol. V, p. 105
Biblioteca storica, Libro XIV

Charles Louis Montesquieu photo

“Mi considererei il più fortunato dei mortali se riuscissi a guarire gli uomini dai loro pregiudizi. Pregiudizio io chiamo non già il fatto di ignorare certe cose, ma di ignorare se stessi.”

prefazione
Variante: Mi reputerei il più felice dei mortali se potessi far sì che gli uomini guarissero dei loro pregiudizi. Chiamo qui "pregiudizio" non ciò che porta ad ignorare alcune cose, ma ciò che porta ad ignorare se stessi.

Argomenti correlati