“Osserva il gregge che pascola davanti a te: non sa che cosa sia ieri, che cosa sia oggi: salta intorno, mangia, digerisce, salta di nuovo. È così dal mattino alla sera e giorno dopo giorno, legato brevemente con il suo piacere ed il suo dispiacere, attaccato cioè al piolo dell'attimo e perciò né triste né annoiato… L'uomo chiese una volta all'animale: "Perché mi guardi soltanto senza parlarmi della felicità?" L'animale voleva rispondere e dice: "Ciò avviene perché dimentico subito quello che volevo dire"”

ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l'uomo se ne meravigliò. Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l'attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all'uomo. Allora l'uomo dice "Mi ricordo".
Origine: Da Considerazioni inattuali.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Andrew Taylor Still photo
Andy Roddick photo
Ronald Reagan photo

“Soltanto una cosa è più lugubre dell'uomo che mangia solo; ed è […] l'uomo che beve solo. Un uomo solo che mangia somiglia a un animale alla mangiatoia. Ma un uomo solo che beve, somiglia a un suicida.”

Emilio Cecchi (1884–1966) critico letterario e critico d'arte italiano

Origine: Da Lo scrittojo, ne L'osteria del cattivo tempo, Corbaccio.

Christian Friedrich Hebbel photo
Lorenzo Licalzi photo

“La vita è questa: ogni giorno muore quello che siamo stati ieri e ogni mattina nasce ciò che saremo oggi.”

Lorenzo Licalzi (1956) scrittore e psicologo italiano

Che cosa ti aspetti da me?

Laura Mancinelli photo
Andrea G. Pinketts photo
Gigi D'Agostino photo

“Non guardavo né te né le montagne, né il cielo e neanche il mare, o quant'altro puoi guardare; ciò che guardo è una cosa indefinita; sto guardando il miracolo della vita.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Paura e nobiltà, n. 9, cd 2
L'Amour Toujours II

Anthelme Brillat-Savarin photo

“Gli animali si pascono, l'uomo mangia; solo l'uomo intelligente sa mangiare.”

Anthelme Brillat-Savarin (1755–1826) giurista, politico, gastronomo

Fisiologia del Gusto

Argomenti correlati