“Quanto a me, le storie di vittime e carnefici mi irritavano oltre misura. Forse per questa ragione non avevo mai avuto un amico o un'amica: avevo visto troppe volte, al liceo e altrove, il nobile nome dell'amicizia accostato a oscure schiavitù inaccettabili, a sistemici dispositivi di umiliazione, a nauseanti sottomissioni, fino a comportamenti da capro espiatorio.
Avevo dell'amicizia una visione sublime: se non era alla Oreste e Pilade, Achille e Patroclo, Montaigne e La Boétie, perché tu sei proprio tu, e io sono proprio io, allora non la volevo. Se lasciava spazio alla minima bassezza, alla minima rivalità, all'ombra di un' invidia, all'ombra di un'ombra, la respingevo a pedate.”
Antichrista
Argomenti
oscuro , invidia , pedata , carnefice , alloro , sottomissione , ombra , amicizia , minimo , sublime , nobile , visione , comportamento , umiliazione , nome , visto , vittima , amico , bassezza , spazio , misura , ragione , liceo , storia , dispositivo , rivalità , schiavitù , capro , proprio , volte , forseAmélie Nothomb 170
scrittrice belga 1967Citazioni simili

“All'amico si deve dire la verità; senza di essa il nome di amicizia non vale più nulla.”
L'amicizia spirituale

“L'amicizia mi è molto cara. Nella vera amicizia si coglie un barlume dell'Amico Supremo.”
Il Maestro disse