“[…] quel ritmo binario adottato dall'amore in tutti quelli che dubitano troppo di se stessi per credere che una donna possa mai amarli, e così pure che essi stessi possano amarla veramente. Si conoscono abbastanza per sapere che di fronte alle donne più diverse essi provavano le stesse speranze, le stesse angosce, inventavano gli stessi romanzi, pronunciavano le stesse parole, essendosi resi conto così che i loro sentimenti, le loro azioni non sono in rapporto stretto e necessario con la donna amata, ma le passano accanto, la circuiscono, la spruzzano come la marea che batte lungo le scogliere, e il sentimento della propria instabilità aumenta ancora in loro il sospetto che quella donna, da cui vorrebbero tanto essere amati, non li ami. Perché il caso avrebbe fatto sì, non essendo la donna che un semplice accidente davanti all'esplosione dei nostri desideri, che fossimo proprio noi lo scopo dei suoi?”

II, II; 1990, p. 1380
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marcel Proust photo
Marcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese 1871–1922

Citazioni simili

Nicholas Sparks photo
Jane Austen photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Guido Morselli photo

“Innamorarsi di una donna non è difficile. Difficile è amarla.”

Guido Morselli (1912–1973) scrittore italiano

Diario

Giuseppe Pontiggia photo
Alphonse Karr photo

“Il castigo di coloro che hanno troppo amato le donne consiste nell'amarle sempre.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 25

Alphonse Karr photo

“Con l'immaginazione e con gli ostacoli si può sempre adorare una donna, non è altrettanto facile amarla.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 26

Sándor Márai photo
Lawrence Durrell photo
Jean Paul photo

Argomenti correlati