“Riesce a compiere un'opera soltanto chi valga più di quest'opera.”

14 agosto 1940
Il mestiere di vivere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
agosto , opera , operaio
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Joseph-François Angelloz photo
Martín Lutero photo

“[…] in questa vita non saremo mai così puri da compiere un'opera buona senza peccato.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 33

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Pablo Picasso photo

“Dipingere non è un'operazione estetica: è una forma di magia intesa a compiere un'opera di mediazione fra questo mondo estraneo ed ostile e noi.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Origine: Citato in F. Gilot e C. Lake, Vita con Picasso.

“È di fede che nelle anime soltanto Dio opera.”

Origine: La tua via, p. 89

Leo Longanesi photo

“Soltanto sotto una dittatura riesco a credere nella democrazia.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Roma, 19 agosto 1944
Parliamo dell'elefante

“Oh, se soltanto i peccatori sapessero di essere l'opera di Dio e la gioia del suo cuore! "Siamo opera delle sue mani”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Ef 2,10). Se il peccatore fosse sicuro che la sua condizione agli occhi di Dio è sempre stata tra le preoccupazioni dell'Onnipotente ed è stata presa in considerazione fin dall'eternità, e che la mente di Dio di è data pensiero nel corso dei secoli del uso ritorno, e che i cieli e quanto contengono restano in attesa della sua conversione, allora non si vergognerebbe mai di se stesso, non disprezzerebbe la propria possibilità di conversione, non rimanderebbe il suo ritorno.

Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Soldati, a voi la gloria di piantare il Tricolore d'Italia su i termini sacri che natura pose a confine della Patria nostra, a voi la gloria di compiere, finalmente, l'opera con tanto eroismo iniziata.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dal proclama del 24 maggio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: http://www.cimeetrincee.it/breviario.htm

Gene Gnocchi photo

“L'ape operaia, siccome muore dopo sei o sette mesi, non riesce mai a raggiungere l'età pensionabile.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15

Argomenti correlati