“L'uno vede più diavoli di quanti l'inferno ne contenga - e questo è il pazzo; l'amante, altrettanto frenetico, scorge la bellezza […] in un volto di zingara; l'occhio del poeta, mosso da una sublime frenesia, si volge al cielo e alla terra, e, come l'immaginazione dà corpo alle figure di cose sconosciute, così la penna del poeta le viene modellando […]. La forte fantasia fa di questi scherzi: se si spera di provare una certa gioia, si inventa la persona che reca quella gioia; o se, di notte, si prova una certa paura, com'è facile scambiare un cespuglio per un orso!”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

William Shakespeare photo

“Pazzo, amante, poeta: tutti e tre sono composti sol di fantasia.”

Teseo: atto V, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

Camillo Boito photo

“Il dolore fa il poeta; ma la gioia fa il pittore.”

Camillo Boito (1836–1914) architetto e scrittore italiano

da Un corpo, in Storielle vane

Martín Lutero photo

“Lo spirito di tristezza viene dal diavolo, che ci invidia la gioia.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 107

Friedrich Engels photo

“L'aquila vede molto più lontano dell'uomo, ma l'occhio dell'uomo scorge molto di più nelle cose che non quello dell'aquila.”

Friedrich Engels (1820–1895) economista, filosofo e politico tedesco

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 400

Elton John photo
Friedrich Hölderlin photo
William Wordsworth photo

Argomenti correlati