“Di corpo esile e minuto, sparuto ed emaciato anche nel viso, con un cappello sordido piazzato sulla nuca in modo da lasciar sfuggire un ciuffo di capelli rossicci da sotto la testa, se ne stava un po' discosto dai suoi, sulla ghiaia, in una posa di impertinente spavalderia, e lanciava, percuotendo le corde in un irruente canto declamativi, i suoi frizzi verso la terrazza, facendo un tale sforzo che le vene gli si gonfiavano sulla fronte. Non sembrava di stampo veneziano, piuttosto della razza dei comici napoletani, mezzo ruffiani, mezzo commedianti, brutali e protervi, pericolosi e spassosi.”
La morte a Venezia
Argomenti
conferenza-stampa , brutale , canto , capello , cappello , ciuffo , comico , commediante , corpo , frizzo , fronte , ghiaia , mezzo , minuto , modo , napoletana , nuca , piazzato , posa , ruffiano , sforzo , spavalderia , stampo , tale , terrazzo , veneziano , verso , viso , razza , testa , po'Thomas Mann 93
scrittore e saggista tedesco 1875–1955Citazioni simili

“Sulla testa avrò un cappello di tre punte | ed un occhio luminoso proprio al centro della fronte.”
da Fine di un killer, n. 10
Prendere e lasciare

“Più lontano Palmi, in posizione migliore, su una terrazza che mi sembrava meglio coltivata.”
Origine: Da Calabria felix.