“Ci sono poveri per i quali il ricco non è un’aspirazione.
Ci sono poveri, in sostanze e in spirito, renitenti alla leva.
Ero ostile a quel modo di istigare uno a sopravanzare all’altro, per temperamento non per convinzione. Il male che mi insegnavi a riconoscere, io lo vedevo causato dalle persone. Mi sorvegliavo per non procurarlo, perché anche un rossore risparmiato a un altro fa parte delle proprie responsabilità.”
Non ora, non qui
Argomenti
modo , rossore , sostanza , persone , spirito , convinzione , temperamento , parte , ricco , povero , male , persona , leva , aspirazione , responsabilità , proprio , altroErri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950Citazioni simili

“Essere poveri è il meno. È l'esser conosciuti come poveri, che fa male.”
Cap. La «bolletta», p. 18
I pensieri oziosi di un ozioso
Dal temperamento un metodo

Origine: Guida della donna intelligente, p. 17

“Amo essere principe povero di popolo ricco, che principe ricco di popolo povero.”
citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924

Scritti Spirituali