“Ascolto e mi sento dettare un mondo congelato in perdita d'equilibrio, sotto una luce debole e calma e niente di più, sufficiente per vedere, capite, e congelata anch'essa. E sento mormorare che tutto si flette e cede, come sotto dei pesi, ma qui non ci sono pesi, e anche il suolo, inadatto a reggere, e anche la luce, verso una fine che sembra non debba mai esserci. Perché che fine può esserci a queste solitudini in cui non ci fu mai vero chiarore, né verticalità, né solida base, ma sempre queste cose pencolanti, slittanti in un franare senza fine, sotto un cielo senza memoria di mattino né speranza di sera. Queste cose, quali cose, venute da dove, fatte di che? E sembra che qui nulla si muova, né mai si sia mosso, né mai si muoverà, salvo io, che non mi muovo neanch'io quando sono qui, bensì osservo e mi mostro. Sì, è un mondo finito, malgrado le apparenze, è la sua fine che lo ha suscitato, è finendo che è cominciato, è abbastanza chiaro? E anch'io sono finito, quando ci sono, gli occhi mi si chiudono, le mie sofferenze cessano e io finisco, piegato come non possono esserlo i viventi.”

—  Samuel Beckett , libro Molloy

Molloy

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Dicembre 2024. Storia
Samuel Beckett photo
Samuel Beckett 34
scrittore, drammaturgo e poeta irlandese 1906–1989

Citazioni simili

Renzo Novatore photo

“L'individualismo com'io lo sento, lo comprendo e lo intendo, non ha per fine né il Socialismo, né il Comunismo, né l'Umanità. L'individualismo ha per fine sé stesso.”

Renzo Novatore (1890–1922) poeta e filosofo italiano

da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta

Jim Morrison photo

“Ti guardo e ti ascolto ma non ti vedo né ti sento.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Attribuite, Poesie apocrife

Richard Bach photo
Mike Oldfield photo

“Alcuni trucchi di luce | non li capirai mai; | trasformano la tremolante luce | della notte in un chiarore rossastro…”

Mike Oldfield (1953) compositore e polistrumentista britannico

Discovery

Alberto Manguel photo
Eugenio Finardi photo
Ernst Jünger photo
Francesco Guccini photo
Arthur Rimbaud photo

Argomenti correlati