“Non darei quattro soldi per l'abilità di scrittore di chi non capisca questo,——Che la narrazione più semplice e chiara al mondo, appiccicata all'ultima accorata apostrofe a mio zio Toby,—sarebbe sembrata fredda e insipida al palato del lettore;—ho posto fine pertanto senza indugio al capitolo;—sebbene fossi nel bel mezzo della storia.
——Gli scrittori del mio stampo hanno un principio in comune con i pittori;—quando la fedeltà al modello rende meno brillanti le nostre rappresentazioni, scegliamo il male minore; giudicando ancor più imperdonabile peccare contro la bellezza, che contro la verità.—Bisogna prendere questa osservazione cum grano salis; ma sia come sia,——dal momento che il paragone è stato fatto più per lasciar raffreddare l'apostrofe che altro,—non ha molta importanza sotto ogni altro riguardo se il lettore lo approvi o no.”
vol. II, cap. IV; 1982, p. 90
Vita e opinioni di Tristram Shandy
Argomenti
mondo , verità , bellezza , fede , ancora , apostrofo , bisogno , brillante , cap. , capitolo , comune , fatto , fine , freddo , grano , importanza , indugio , lettore , male , meno , mezzo , modello , momento , narrazione , no , non-lettore , osservazione , palato , paragone , pittore , posto , principe , principio , quattro , rappresentazione , riguardo , scrittore , semplice , stampo , stato , storia , ultimo , zio , abilità , altro , minore , fedeltàLaurence Sterne 31
scrittore britannico 1713–1768Citazioni simili

citato in Un fuga senza fine, Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/06/NAIPAUL_Una_fuga_senza_fine_co_9_041206052.shtml, 6 dicembre 2004

su Arthur Miller, p. 290
Marilyn
“L'inferno per uno scrittore è di sopravvivere ai suoi lettori.”
Taccuino di un autore drammatico

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.

“Penso come un genio, scrivo come uno scrittore brillante, e parlo come un bambino.”
da Intransigenze

“Un buon lettore è raro quanto un bravo scrittore.”

Origine: Da Lo scriba seduto, traduzione di Hado Lyria, Frassinelli.