“La perfezione della tecnica non è altro se non uno dei segni destinati a connotare il momento conclusivo della Mobilitazione Totale in cui siamo coinvolti. Essa ha quindi la capacità di innalzare la vita a un gradino superiore di organizzazione, ma non a un gradino superiore nella scala dei valori, come credeva lo spirito del progresso. Con essa, a uno spazio dinamico e rivoluzionario subentra uno spazio statico e sommamente ordinato. Qui avviene dunque un passaggio dal mutamento all'invariabilità – un mutamento che certo farà maturare conseguenze molto importanti.
Per comprendere ciò dovremmo renderci conto di come lo stato d'incessante cambiamento in cui siamo inseriti esiga per sé tutte le energie e le riserve di cui la vita dispone.”
da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 158
L'operaio. Dominio e forma
Argomenti
mondo , vita , cambiamento , conseguenza , conto , dinamica , energia , forma , gradino , mobilitazione , momento , mutamento , opera , operaio , organizzazione , passaggio , perfezione , progresso , riserva , rivoluzionario , scala , spazio , spirito , statica , stato , superiora , superiore , tecnico , totale , valor , valore , capacità , altro , importanteErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili
Origine: Rileggendo Willem van Toorn, p. 21
“Per il proprio peso la tristezza scende i gradini della scala sociale.”
Versione celeste

“La scala del successo viene scalata meglio salendo sui gradini delle opportunità.”

“Possa tu costruire la scala che porta alle stelle e percorrerne ogni gradino.”