“Il presentimento più forte di ogni sapere trascina verso il molto lontano, verso il segreto là nascosto. Esso vuole confermarsi nel ritrovamento, nella scoperta, nella rivelazione. In sostanza, il contatto con l'inesplorato attira più del profitto e porta passo per passo, come al centro di città tante volte distrutte e ricostruite, alla placenta dei cambiamenti. Se l'opera della Metamorfosi stupisce e rende felici non è a causa della trasformazione bensì grazie a ciò che muta dentro e dietro di sé.
L'abbondanza è troppo impressionante per i sensi, essa deve dividersi nel susseguirsi del tempo. Così deve essere inteso anche il giudizio di Bachofen sulla leggenda degli Argonauti:«Racconti come questo assomigliano a geroglifici nei quali il tempo più remoto ha depositato la memoria delle grandi trasformazioni dell'esistenza umana».
Cosa mai sono i geroglifici?- Essi sono segni più forti del testo raffigurato. Scalfiscono in profondità, e non solo in superficie, non solo le epoche e le costellazioni. Descrivono non solo le vesti ma ciò che muta contemporaneamente dentro le vesti.
In questo senso la nave Argo prosegue oltre Colchide; il viaggio conduce, con equipaggi differenti, attraverso il tempo come tale – si riferisce all'immenso rischio inteso solo come avventura senza fine, salvo che con il tempo.”

p. 100-101

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Milan Kundera photo
Renato Serra photo

“Un passo dietro l'altro, su per la rampata di ciottoli vecchi e lisci, con un muro alla fine e una porta aperta sul cielo; e di là il mondo.”

Renato Serra (1884–1915) critico letterario e scrittore italiano

Esame di coscienza di un letterato

Roberto Bazlen photo

“La megalomania è il primo passo verso la grandezza.”

Roberto Bazlen (1902–1965) critico letterario e scrittore italiano

Note senza testo

Vittorio Arrigoni photo

“Conoscere è il primo passo verso una soluzione.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Marco Besana e Ilaria Brusadelli, Libano: il racconto di Vittorio Arrigoni http://www.lavocedinomas.org/estero/libano-il-racconto-di-vittorio-arrigoni, 15 gennaio 2011

“La guerra è il primo passo verso la pace.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 14

Denis Diderot photo

“Lo scetticismo è il primo passo verso la verità.”

Denis Diderot (1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese

Origine: Citato in Norbert Gutermam, The Anchor Book of French Quotations with English Translations, 1963.

Emmanuel Anati photo

“La creatività e l'immaginazione conducono di pari passo sia verso il razionale, sia verso l'irrazionale.”

Emmanuel Anati (1930) archeologo italiano

Simbolizzazione, concettualità e ritualismo dell'Homo Sapiens

Dylan Thomas photo

Argomenti correlati