Citazioni tratte da interviste
Origine: Citato in Gianpaolo Pansa, Controstoria d'Italia, Il Giornale - Biblioteca storica, Milano, 2011, p. 183. ISSN 977-800805820-0
“Resta da - capire - che i libri non sono stati scritti perché mio figlio, mia figlia, i giovani, li commentino, ma perché, se ne hanno voglia, li leggano.
Il nostro sapere, i nostri studi scolastici, la nostra carriera, la nostra vita sociale sono una cosa. La nostra intimità di lettore, la nostra cultura un'altra. E buono e giusto fabbricare diplomati, laureati, docenti e tecnocrati, la società ne ha bisogno, su questo non si discute… ma quanto più essenziale aprire a tutti le pagine di tutti i libri.”
—
Daniel Pennac
,
libro
Come un romanzo
Comme un roman
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
carriera , vita , scritta , societa' , diplomato , bisogno , libri , giovani , non-lettore , lettore , figlio , docente , giovane , cultura , buono , pagina , pagine , voglia , cosa , giusto , sapere , scolastica , laureato , intimità , tecnocrate , social , resta , essenzialeDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili
Fausto Bertinotti
(1940) politico italiano
Antonio Scurati
(1969) scrittore italiano
John le Carré
(1931) scrittore britannico
Origine: Da John Le Carré, elogio del dottor Watson, traduzione di Maria Sepa, Corriere della sera, 5 dicembre 2004, p. 34.