“Una società in cui ogni individuo odiasse il suo simile, non potrebbe evidentemente sussistere e si discioglierebbe. Vi è dunque un certo minimo di benevolenza verso il proprio simile, necessario perché si mantenga la società. Vi è altresì un altro minimo, superiore al precedente, necessario perché i componenti la società, prostandosi mutua assistenza, possano resistere all'urto di altre società.”

II, 79
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Dicembre 2020. Storia
Vilfredo Pareto photo
Vilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923

Citazioni simili

Friedrich August von Hayek photo
Emil Cioran photo
Albert Einstein photo
Bettino Craxi photo
Eirik Newth photo
Charles Bukowski photo

“Essere molto malati ed essere morti sono condizioni molto simili agli occhi della società.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Sotto un sole di sigarette e cetrioli

Will Tuttle photo
Voltaire photo

“Noi viviamo in società; non esiste dunque vero bene per noi se non ciò che fa il bene della società.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

2012
Dizionario filosofico

Johann Gottlieb Fichte photo
Umberto Bossi photo

Argomenti correlati