“La dialettica hegeliana si fondava sul coraggio fisico: colui che non ha paura sarà il padrone, colui che ha paura sarà lo schiavo. La dialettica romanzesca si fonda sull'ipocrisia: la violenza, lungi dal servire gli interessi di colui che la esercita, rivela l'intensità del suo desiderio; è dunque un segno di schiavitù.”

—  René Girard

Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
René Girard photo
René Girard 13
critico letterario e antropologo francese 1923–2015

Citazioni simili

Nelson Mandela photo
Albert Camus photo

“Chiamo imbecille colui che ha paura di gioire.”

Nozze a Tipasa
Nozze

Gabriele d'Annunzio photo
William Drummond di Hawthornden photo

“L'autorità non si esercita per la soddisfazione e i vantaggi di colui che comanda ma per il bene di colui che è comandato.”

Jean Viollet (1875–1956)

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 45

André Breton photo

“Laddove la dialettica hegeliana non funziona, per me non c'è né pensiero né speranza di verità.”

André Breton (1896–1966) poeta, saggista e critico d'arte francese

Origine: Da Entretiens, Gallimard, Parigi, 1952, p. 152.

Antonio Rezza photo

“Il telefono è un mezzo indiretto e come tale amplifica l'ipocrisia della dialettica.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Il telefonetto (1995)

François de La  Rochefoucauld photo

“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.

Inayat Khan photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

II, 5

Argomenti correlati