“Una gran quantità di libri è un fardello faticoso, e per l'anima una distrazione. Allo stesso tempo procura grande abbondanza di lavoro e mancanza di riposo. L'intelligenza si gira qua e là: la memoria è appesantita da una cosa e da un'altra… Credimi, questo non significa nutrire con gli scritti il proprio spirito, ma soffocarlo sotto il peso delle cose e seppellirlo: o forse torturare l'anima stordita da troppe cose come Tantalo in mezzo alle onde, che non può assaggiare niente e desidera ardentemente tutto.”
Argomenti
intelligenza , abbondanza , desiderio , lavorio , lavoro , riposo , stesso , procura , peso , grande , memoria , spirito , fardello , libri , distrazione , mezzo , cosa , mancanza , scritta , tempo , anima , proprio , forse , quantitàFrancesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374Citazioni simili

“Ogni anima ha il proprio mondo; per ogni anima ogni altra anima è un mondo di là.”
III, Il convalescente, 1963

Da De mirabilibus mundi
Origine: Citato da Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri <nowiki>ISBN 978-88-339-0712-3</nowiki> p. 145


da Discorso tenuto alla Società Geografica Spagnola (2008), p. 457
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo

“La verità nasce nell'anima che si agita in mezzo al silenzio delle cose.”
In margine a un testo implicito