“Già, perché sono cristiano? […] In breve: perché, nonostante ogni veemente obiezione contro ciò che è cristiano solo di nome, trovo tuttavia nel cristianesimo un orientamento di fondo nelle questioni circa il grande da-dove e verso-dove, perché e a-che-scopo dell'uomo e del mondo: un orientamento di fondo per la mia vita individuale e sociale! E con esso contemporaneamente una patria spirituale, cui vorrei tanto poco voltare le spalle quanto poco in ambito politico le vorrei voltare alla democrazia, di cui a suo modo non meno del cristianesimo si è fatto e si fa un uso indebito e vergognoso.”
Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 24
Argomenti
vita , mondo , ambito , cristianesimo , cristiano , democrazia , fatto , fondo , grande , meno , modo , nome , obiezione , orientamento , patria , politico , questione , scopo , spalla , uomo , uso , verso , social , breve , poco , tantoHans Küng 20
teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Ennio Cavalli, Palazzeschi vuol divertirsi, in La Fiera Letteraria, XLVIII, 40, 1 ottobre 1972, pp. 10-11.

Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 25-27

Origine: Dall intervista con Carlo Zannetti http://ilpopoloveneto.blogspot.it/2015/06/il-paradiso-di-levon-intervista-con.html, Il Popolo Veneto.it, 17 giugno 2015.

“Per essere un leader di uomini bisogna voltar loro le spalle.”
Senza fonte

“In una sala di specchi non c'è modo di voltare le spalle a te stesso.”
Origine: Da Tropico del Capricorno.