“Ebbi a scrivere un giorno che i francesi posseggono un'arte di vivere le tragedie tipicamente borghese. Oggi aggiungerei: i francesi sono talmente borghesi che non sanno affatto di star vivendo una tragedia. Ma è forse questo ciò che intendeva dire colui che affermò un tempo che essi non hanno una testa epica. La tragedia è un dono degli dei agli uomini. Non parlo della tragedia dei poeti tragici, ma della tragedia che, di tempo in tempo, gli uomini sono condannati a subire. Ma occorre che gli dei vi abbiano dato anche un'anima che ami la tragedia, un'anima che faccia di lei nella cupa gioia uno degli elementi della sua forza e della sua umanità. Non dimentichiamo, inoltre, che ogni uomo, essendo chiamato a morire, ogni uomo senza eccezione si troverà un giorno davanti alla tragedia.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Oscar Wilde photo
William Somerset Maugham photo

“La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiano, ma che cessino di amare.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: Citato in Leo Buscaglia, Nati per Amare, Mondadori, 1995.

Evelyn Waugh photo
Elio Vittorini photo
Oscar Wilde photo
Theodor Storm photo

“Una novella d'intonazione tragica, quando è come dev'essere, deve, come la tragedia, scuotere, non commuovere.”

Theodor Storm (1817–1888) poeta e scrittore tedesco

Origine: Dalla prefazione di Aldo Fulizio a Storia di Hans e Heinz Kirch, introduzione e traduzione di Aldo Fulizio, Edizioni Paoline, Catania, 1962, p. 10.

Francis Scott Fitzgerald photo
Ariel Sharon photo
Dorothy Parker photo

“Non è la tragedia che ci uccide, ma sono i disordini.”

Dorothy Parker (1893–1967) scrittrice, poetessa e giornalista statunitense

Argomenti correlati