“La poesia e la fisica sono due strumenti che il nostro cervello ha a disposizione per capire il mondo; condividono la capacità di creare per induzione, automagicamente, analogie tra oggetti astratti che sembrano apparentemente scollegati.
L'atteggiamento di chi dice che la poesia e la fisica sono due cose diverse non è molto lontano da quello di chi userebbe due pentole diverse per bollire l'acqua dei fusilli e quella dei maccheroni. E l'atteggiamento di chi si rifiuta di usare le emozioni per imparare e ricordare è simile a quello di chi sostiene che tutto quello che si può fare con un tubo può essere fatto anche con un secchio.”

Origine: Saggi, L'infinito tra parentesi, p. 21

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Albert Einstein photo
Marat Safin photo

“Il tennis non è solo una questione fisica. Sono due cervelli che si scontrano.”

Marat Safin (1980) tennista e dirigente sportivo russo

Origine: Citato in Gaia Piccardi, Benvenuti al Safin-show «Sono meglio di un film» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/31/Benvenuti_Safin_show_Sono_meglio_co_9_050131098.shtml, Corriere della sera, 31 gennaio 2005.

Simone Weil photo
Osho Rajneesh photo
Osho Rajneesh photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Leonardo Da Vinci photo
Desmond Morris photo
Ambrose Bierce photo

Argomenti correlati