Origine: Dal messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani, 31 dicembre 2003. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/continuaciampi.aspx?tipo=discorso&key=23858.
“Lungo il transito dell'apparente dualità | la pioggia di settembre | risveglia i vuoti della mia stanza, | ed i lamenti della solitudine si prolungano, | come uno straniero non sento legami di sentimento, | e me ne andrò dalle città, | nell'attesa del risveglio.”
da Nomadi, n. 5
Fisiognomica
Argomenti
risveglio , transito , nomade , lamento , settembre , pioggia , legame , atteso , straniero , stanza , solitudine , sentimento , città , lungoFranco Battiato 252
musicista, cantautore e regista italiano 1945Citazioni simili
Origine: www.instagram.com/simonemoranacyla
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 30
“La vita è un sonno, la morte è il risveglio.”
Origine: Dal Ciclo di letture, 7 novembre; citato in Lev L'vovič Tolstoj, p. 137.
“L'educazione dell'uomo è un risveglio umano.”
Per una filosofia dell'educazione
“Come un forte inebriato | Il Signor si risvegliò.”
Origine: Da La resurrezione; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 487.
“Non conta il sogno ma quanto è brusco il risveglio.”
da In ogni dove, n. 15
In Ogni Dove
Rime nuove
Variante: Maggio risveglia i nidi, | maggio risveglia i cuori; | porta le ortiche e i fiori, | i serpi e l'usignol. (Maggiolata, L, vv. 1-4)