“Lo splendore lunare in silenzio si posa su l'onde, | la notte respira nella pace della luce diffusa… | Laggiù tra gli argentei vapori, nella lontananza, | non è Egli dunque, non è il Cristo che sul mare di nuovo cammina? | […] | Un nuvolo di mani levate trema nella trasparenza lunare, | e per gli abissi del mare un pianto risuona e singhiozza.”
da Notte a Nervi, p. 162
Italia
Argomenti
lunario , mare , notte , singhiozzo , trasparenza , vapore , posa , lontananza , splendore , nuvola , abisso , respiro , pianto , cammino , cristo , silenzio , pace , luce , nuovoMaria Konopnicka 3
poetessa, scrittrice e saggista polacca 1842–1910Citazioni simili

Bruno Forte
(1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59

Roberto Vecchioni
(1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano
di un pastore errante dell'aria)
El bandolero stanco

Mario Rigoni Stern
(1921–2008) militare e scrittore italiano
Origine: Targa apposta sull'Albergo Marcesina, località Marcesina, Altopiano dei Sette Comuni.