“Sembra che il nostro santo Profeta abbia voluto soprattutto privarci di tutto ciò che può confondere la nostra ragione: ci ha proibito l'uso del vino, che la annulla; ci ha proibito, con un ordine esplicito, i giochi d'azzardo; e quando gli è stato impossibile eliminare la causa delle passioni, le ha attenuate. L'amore, tra noi, non porta né confusione né furore: è una passione languida, che lascia nella calma la nostra anima: la pluralità delle mogli ci salva dal loro dominio, e tempera la violenza dei nostri desideri.”
LVI p.77, Garzanti
Lettere persiane
Argomenti
proibito , passione , tempera , temperie , languido , azzardo , furore , salva , profeta , confusione , domino , dominio , vino , santo , uso , violenza , non-violenza , causa , ordine , desiderio , ragione , stato , amore , anima , calma , impossibile , porta , volutaCharles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755Citazioni simili

Origine: Da I libri di Emerson (le ombre di essi); in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 523-524.

“Se Dio avesse proibito il vino, perché mai l'avrebbe fatto così buono?”

a Susan Gilbert, 428
Lettere
Variante: Le Prove sono uno Stimolo molto superiore al Vino anche se difficilmente sarebbero proibite come una Bevanda. (a Susan Gilbert Dickinson, 428