“Se non è questo un richiamo sarà un ricamo sull'anima, | vino da annacquare con lacrima, | fisica dimora per ora perché la merito, | più in là si vedrà dove dimorerà il mio spirito, | al seguito di un motto proverbiale: | «meglio fare del bene che non fare niente di male.»”
da Uomini di molta fede, n. 12
?!
Citazioni simili

da Fantasie di interludio, p. 208
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
da Cantilena, 1953 in Le poesie
Origine: Citato in Amelia Rosselli: «Una cantilena per Scotellaro» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/novembre/24/AMELIA_ROSSELLI_UNA_CANTILENA_PER_co_0_97112411310.shtml, ArchivioStorico. Corriere.it, 24 novembre 1997, p. 27

“È male fare il male a fin di bene.”
Ad ogni uomo un soldo

“[…] fare il male significa trasformare lo spirito nella carne che è il nulla.”
da Twory v dvoch tomach, Kiev 1961, I, p. 426, in G. Piovesana, p. 75
Citato in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988)
“Invece che fare del bene molta gente dovrebbe limitarsi a non fare del male.”


“Lo sapevi, peccare non significa fare il male: non fare il bene, questo significa peccare.”