“Nel paese c'era cibo a sufficienza, ma la siccità aveva fatto salire i prezzi e i contadini poveri non potevano più comprarlo. Naturalmente il governo sarebbe potuto intervenire e anche i paesi stranieri avrebbero potuto fare qualcosa. Ma, per motivi di prestigio, il governo si rifiutava di riconoscere che nel paese regnasse la fame, respingendo le offerte d'aiuto. In quel periodo in Etiopia c'era stato un milione di morti, una realtà tenuta nascosta prima dall'imperatore Hailè Selassiè e poi da colui che doveva privarlo del trono e della vita, il maggiore Menghistu. Divisi dalla lotta per il potere, erano uniti dalla menzogna.”

Origine: Ebano, p. 120

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ryszard Kapuściński photo
Ryszard Kapuściński 60
giornalista e scrittore polacco 1932–2007

Citazioni simili

Madre Teresa di Calcutta photo
Fiorella Mannoia photo
Silvio Berlusconi photo

“Sarebbe disdicevole se il governo cadesse ma naturalmente non siamo disponibili a mandare avanti un governo [il governo Letta] se la sinistra dovesse intervenire su di me, sul leader del Pdl, impedendogli di fare politica.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2013
Origine: Da un collegamento telefonico con Bassano del Grappa durante una riunione dell'Esercito di Silvio; citato in Berlusconi: «Se la sinistra mi fa decadere il governo cade e sarebbe disdicevole» http://www.corriere.it/politica/13_agosto_30/berlusconi-se-sinistra-mi-fa-decadere-governo-cade_a3e4581a-119b-11e3-b5a9-29d194fc9c7a.shtml, Corriere.it, 30 agosto 2013.

Stalin photo
Albert Einstein photo
Silvio Berlusconi photo
John Kerry photo
Ryszard Kapuściński photo
Albert Sánchez Piñol photo
Francesco Saverio Romano photo

“Io parto da una semplice riflessione sulla impostazione di Giulio Tremonti. È vero che ha tenuto i conti in ordine e ha salvato il Paese delle speculazioni. Ma è anche vero che in un momento come questo dovrebbe pensare a qualcosa di più, oppure avrà tenuto bene i conti per il prossimo governo della sinistra.”

Francesco Saverio Romano (1964) politico italiano

Origine: Dall'intervista «Inutile tenere i conti a posto per i governi della sinistra» http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=114QET, il Giornale, 13 giugno 2011.

Argomenti correlati