“È vero che il problema del riparo in un clima tropicale è meno urgente che in uno freddo o boreale. È anche vero che gli africani hanno case improvvisate. Questa, in effetti, fu la condizione dell'alloggio nella Costa d'Oro sotto l'amministrazione coloniale. Ma gli africani non vivevano nelle baracche e in capanne di fango perché li preferivano alle case propriamente dette. Non avevano scelta. Non avevano né il lavoro che le risorse necessarie per permettessero loro di costruirle. Non passò mai per la mente dell'amministrazione di fare ciò che le nazioni più evolute fanno come servizio automatico, cioè intraprendere un programma d'alloggio coerente per il popolo. Non c'erano neanche delle società di costruzione per aiutare le persone senza capitale ad acquistare case. Così la gente di questo paese visse come ha sempre vissuto, ammucchiata insieme in tuguri tanto remotamente lontani dal sogno di vivere in una casa di tre stanze quanto lo è un postino di Londra dal possedere Buckingham Palace.”
Africa Must Unite
Argomenti
alloggio , amministrazione , africano , tugurio , vero , ammucchiata , postino , improvvisata , baracca , capanno , automatica , riparo , fango , clima , costruzione , risorsa , programma , capitale , stanza , servizio , oro , freddo , vissuto , nazione , effetto , sogno , condizione , scelta , mente , popolo , paese , insieme , problema , vivero , lavoro , tre-giorni , lavorio , meno , gente , societa' , persona , persone , casa , tanto , costa , fare , lontanoKwame Nkrumah 82
rivoluzionario e politico ghanese 1909–1972Citazioni simili

Bianca Pitzorno
(1942) scrittrice italiana
da L'Amazzone di Alessandro Magno, Mondadori editore, 2004

Ahmadou Ahidjo
(1924–1989) politico camerunese
dal discorso all'OUA, 22 maggio 1963
Origine: Citato in Ryszard Kapuściński, Se tutta l'Africa, traduzione di Vera Verdiani, Feltrinelli, Milano, 2018, p. 39. ISBN 978-88-07-89097-0
Alessandro Checcucci
sacerdote, erudito e storico italiano
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone